SCHEDA TECNICA | THOR 260 |
Motore Polini | Monocilindrico 2T |
Raffreddamento | A liquido |
Alesaggio per corsa | 76 x 62 |
Cilindrata | 281 cm3 |
Potenza | 36 HP |
*Spinta max | 105 Kg con elica Ø 150 cm |
R.P.M. max | 8.500 |
Cilindro | In alluminio con riporto Gilnisil |
Rapporto compressione | 10:1 |
Pistone | Due fasce cromate mm1 |
Aspirazione | Valvola lamellare nel carter |
Carburatore | Dell’Orto VHST 28mm |
Filtro aria | Air box |
Accensione | Elettronica con carica batteria |
Predisposizione carica batteria | Potenza in uscita 40W a 5500 giri/m |
Capuccio candela | Con resistenza 5 K Ω |
**Alimentazione | Benzina E5 o LL 100 AV GAS-al 2,5% con olio 100% sintetico |
*Consumo | 3,5 Lh 30 Kg di spinta statica |
Riduttore ingranaggi | Denti elicoidali in bagno d’olio rapporto riduzione 2,8 o 3,2 |
Avviamento | Elettrico + Flash Starter |
Frizione | Centrifuga a bagno d’olio |
Marmitta | Espansione con silenziatore in alluminio |
Peso motore | 21 Kg con radiatore |
Rotazione elica | Senso orario |
* I valori riportati sono stati rilevati al livello del mare in atmosfera standard. I valori di spinta e consumi possono variare a seconda della temperatura dell’aria e della quota di densità.
** E5 definisce il tipo di benzina utilizzabile. E5= benzina verde 95 ottani con massimo il 5% di etanolo. Questo simbolo è riportato su tutte le pompe di benzina in Europa.
Il nuovo motore è stato progettato e sviluppato per offrire fruibilità e versatilità di utilizzo con l’ottica di offrire sempre maggiore affidabilità e abbattendo i costi di manutenzione.
Concepito per essere il motore ideale nel mondo dei voli a lunga distanza, il Polini Thor 260 può essere definito un vero e proprio “gran turismo” che unisce prestazioni elevate a una grande regolarità di funzionamento, per una versatilità che gli permette di esprimersi sempre al massimo.
Fluidità e regolarità sono requisiti essenziali per godersi le lunghe percorrenze. Il Polini Thor 260 è dotato di raffreddamento a liquido ed è stato progettato per offrire un’erogazione sempre fluida, regolare, progressiva e un comfort di volo reso ottimale dal lavoro di riduzione delle vibrazioni tramite il contralbero di bilanciamento.
Sicurezza in volo e attenzione ai consumi
Il Polini THOR 260 nasce dalla volontà di creare un motore “cruise” equilibrato, per un mercato sempre più esigente in termini di affidabilità e consumi. Con un peso di 21 kg (compreso di radiatore), il nuovo Polini THOR 260 garantisce un ottimo compromesso di stabilità e potenza.
Con i suoi 36 cavalli a 8000 RPM il Polini THOR 260 è capace di offrire fino a 105 kg di spinta statica con un’elica da 160 cm.
Il consumo è di soli 3.5 litri ora a 4500 rpm, che corrisponde a circa 30 kg di spinta statica, valore medio di volo livellato.
Sistema di fissaggio
Polini Motori ha deciso di mantenere il medesimo sistema di fissaggio su tutta la gamma di paramotori THOR. I produttori possono così produrre un telaio che può ospitare l’intera gamma, riducendo in modo significativo sia i costi di produzione che i tempi di consegna. Un punto a favore anche per gli stessi piloti, che possono cambiare modello di THOR senza dover sostituire o modificare il telaio.
Utilizzo
Il Polini THOR 260 è dotato di avviamento elettrico abbinato al manuale “flash starter”.
L’ottimo compromesso affidabilità/potenza permette al THOR 260 la massima versatilità con l’utilizzo su trike mono e biposto, trike delta.
Il nuovo THOR 260 è disponibile a scelta con due differenti riduzioni: 2.8 (consigliato per eliche fino a 140 cm) e 3.2 (per eliche superiori a 140 cm).